Biscotti

Sablès viennesi con ganache al limone

4 marzo 2018, maryva, 4 Comments
pizap (6)

Questi deliziosi biscotti si preparano con la frolla montata, diversa dalla classica frolla per la sua consistenza cremosa e per utilizzarla, abbiamo bisogno di una tasca da pasticcere o di una spara biscotti. Si parte montando il burro che deve avere la consistenza di una pomata, con lo zucchero a velo. Le polveri devono essere setacciate prima di incorporarle e le uova devono essere a temperatura ambiente, la frolla può essere aromatizzata con la vaniglia o con la scorza del limone o dell’arancia. Per la crema, bisogna giocare d’anticipo e preparala la sera prima, la ricetta è tratta dal libro “la ciliegina sulla torta”.

Cosa vi occorre per 25 pasticcini:

175 g di burro morbido

75 g di zucchero a velo

1 uovo medio

200 g di farina 00

50 g di maizena

la scorza di un limone bio

un pizzico di sale

Per la crema al limone:

50 g di cioccolato bianco

100 g di panna fresca

la scorza di un limone bio

Per la crema: fate fondere il cioccolato a bagnomaria e portate a ebollizione 30 g di panna con la scorza del limone grattugiata. Versate la panna calda nel cioccolato fuso e mescolate con una spatola, una volta tiepida incorporate la panna rimanente ed emulsionate con il mixer ad immersione. Coprite con la pellicola e lasciar riposare una notte in frigorifero.

Il giorno dopo, riprendete la crema e montatela con le fruste elettriche fino a renderla ben spumosa e mettete da parte.

Dedichiamoci ai biscotti: setacciate insieme la farina con la maizena, a parte sbattete leggermente l’uovo.

Montate il burro con lo zucchero a velo e la scorza del limone fino ad ottenere una crema soffice e chiara, unite poco per volta l’uovo alternando con le polveri, lavorate fino al completo assorbimento.

Trasferite la frolla in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella e formate i biscotti del diametro di circa 3 cm, direttamente sulla placca rivestita da carta da forno.

Fate riposare per due ore in frigorifero, successivamente infornate nel forno già caldo a 170°per 15/18 minuti, fino a doratura. Fate raffreddare completamente. Riempite la tasca da pasticcere con la crema e farcite i biscotti.

 

DSC_6731

DSC_6719

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Sablès viennesi con ganache al limone
del
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Valutazioni
41star1star1star1stargray Based on 9 Review(s)

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

frollinialcacao

Frollini al cacao con caramello al burro salato

21 dicembre 2018
039

Biscotti croccanti ai fiocchi d’avena.

11 marzo 2016
linzercookies

Linzer cookies di Martha Stewart

13 dicembre 2018

4 Commenti

  • Rispondi Laura De Vincentis 6 marzo 2018 at 11:05

    Ma che meraviglia che sono! Mi sembra di percepirne tutta la loro friabilità e “burrosità”. Ottima la scelta della ganache al limone che regala a questi delicati biscotti quella nota acidula che li esalta ulteriormente. Buona giornata

    • Rispondi maryva 9 marzo 2018 at 14:36

      Ciao Laura, come può un semplicissimo biscotto suscitare un gran successo? La semplicità negli ingredienti, forse, l’unica difficolta che ho incontrato (chiamiamola così) stà nel formare le roselline…

  • Rispondi La piccola quaglia 6 marzo 2018 at 21:08

    A parte le foto – che sono bellissime! – la ricetta mi fa venir voglia di mordere il monitor!

    • Rispondi maryva 9 marzo 2018 at 14:33

      Un piccolo, delizioso pasticcino che si scioglie in bocca, una goduria :-) Grazie !!

    Rispondi a Laura De Vincentis Annulla

    Questo contenuto è bloccato. Rivedi il tuo consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza cookies di profilazione di terze parti per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile . Acconsenti all'uso continuando la navigazione o cliccando su 'Accetta'  .