Dolci da credenza Plumcake

Banana bread con burro di arachidi e cioccolato

22 ottobre 2021, maryva, 0 Comments
DSC_7278-5

Alzi la mano chi, come me, non ha mai fatto il ” banana bread ” ebbene si, questa è la primissima volta con questo dolce famosissimo, tipico della pasticceria anglosassone. Il banana bread o pane alle banane, come ben sapete, è un dolce che si prepara con la polpa della banana frullata, un plum cake gustoso aromatizzato alla cannella, facile d’esecuzione e soprattutto furbo dato che ci permette di utilizzare banane molto mature che spesso vengono scartate. Se vi state chiedendo il motivo per cui ho aspettato tanto nel provarlo è che a casa mia le banane non avanzano mai, ne siamo ghiotti, tuttavia, non so ancora per quale strana ragione, ne avevo un paio da consumare subito. La ricetta è ricca di ingredienti e per non farmi mancare nulla, per renderlo ancora più strong, ho inserito nell’impasto del burro di arachidi, scaglie di cioccolato e nocciole tritate, un risultato pazzesco dalla consistenza unica.

Cosa vi occorre per uno stampo da plum cake 30×10 cm:

3 uova a temperatura ambiente

90 g di zucchero di canna chiaro

90 g di zucchero di canna muscobado

100 g di burro morbido

3 banane mature

200 g di burro di arachidi

250 g di farina 00

80 ml di sciroppo d’acero

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 cucchiaino colmo di cannella

16 g di lievito per dolci

1 pizzico di sale

80 g di gocce di cioccolato

20 g di nocciole tritate grossolanamente

per finire:

1 banana

q.b. di nocciole tritate

Accendete il forno a 170°c. in modalità statica.

In una ciotola schiacciate con una forchetta le banane e riducetele in purea, unite lo sciroppo d’acero, le uova, l’estratto di vaniglia, il sale, la cannella e mescolate con una frusta fino ad ottenere una cremina fluida, mettete da parte. Setacciate la farina insieme a lievito.

Montate il burro con gli zuccheri fino a renderlo bello spumoso, unite, alternando la crema di banane e qualche cucchiaio di farina, lavorate fino a far assorbire bene gli ingredienti, continuate ad inserire la crema di banane e successivamente la farina, lavorate e per finire incorporate il burro di arachidi, continuate a lavorare il composto, dovrà risultare ben omogeneo, a questo punto inserite le nocciole tritate e le gocce di cioccolato, mescolate con la spatola.

Versate l’impasto nello stampo già imburrato ed infarinato, sbucciate l’ultima banana, tagliatela a metà nel senso della lunghezza e adagiatela con la parte interna verso l’alto, spolverizzate con le nocciole tritate, infornate e cuocete per 40 minuti circa, fate la prova stecchino.

DSC_7275-4

DSC_7281-4

provatelo amici :-)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Banana bread con burro d'arachidi e cioccolato
del
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

crostata morbida

Crostata morbida con frolla allo yogurt

27 luglio 2018
tortaacqua

Torta all’acqua bicolore con orzo

12 gennaio 2020
10923598_677704649007452_2239773618905189615_n

YOGURT POT CAKE

3 marzo 2015

Nessun Commento

Lascia un Commento