Il “Babka al cioccolato” chiamato anche “piccolo pane della nonna” è un rotolo di pasta lievitata dolce, farcito con una golosissima crema al cioccolato che viene successivamente arrotolato con molta accuratezza
La ” Tarte Tropézienne ” è un dolce tipico della pasticceria francese, nata in Costa azzurra negli anni 50 da un pasticcere polacco, ricetta della nonna segretissima che fece innamorare per
I cavolini di Bruxelles, detti anche cavoletti, sono dei germogli della pianta del cavolo, le foglie sono sovrapposte le une alle altre, formando la classica forma sferica, ricordando, appunto, dei cavoli
Per quanto il titolo possa ingannare, badate bene, la ricetta di oggi è un “pane” a tutti gli effetti e non una brioche! Il pane al cacao, nocciole e cioccolato
Il topinambur , noto anche con il nome di rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, è un ortaggio molto versatile che si presta a numerose ricette, ricco di benefici, fa parte dei
Uno dei dolci della tradizione gastronomica natalizia è sicuramente il ” Parrozzo abruzzese”, una torta a forma di cupola a base di mandorle e semolino, ricoperta da una glassa al
La banoffee pie è un dolce tipico della pasticceria anglosassone composto da una deliziosa e irresistibile crema toffee, banane e panna, il tutto racchiusa da una crosta sottile a base di biscotti.
La ricetta del pane con biga vi farà innamorare, soprattutto se fate parte del team ” pane casareccio” , io lo adoro! La realizzazione non è delle più semplici, infatti richiede familiarità
Amici mettetevi il grembiule, cominciate a radunare sul tavolo gli ingredienti e gli utensili da lavoro che arrivo con una ricetta nuova per fare il pane, una ricetta sfiziosa per
Nella mia dispensa non manca mai il Pesto genovese, una salsa profumatissima realizzata con il basilico, olio extravergine d’oliva, pinoli, Parmigiano reggiano, Pecorino sardo, aglio e sale, questi sono gli
Un momento di attenzione, prego, che arriva il pan di zucca !! Ieri pomeriggio ho preparato della zucca cotta in forno con del rosmarino e olio extravergine d’oliva, un contorno leggero