Caffè Cake Colazione Dolci da credenza Merenda Plumcake

Plumcake al caffè

13 aprile 2018, maryva, 0 Comments
plumcake caffè

Iniziai a bere caffè solamente a 25 anni quando operarono mio figlio a soli sei mesi. Ricordo solo il corridoio, era silenzioso e vuoto, non c’era un anima viva, (perché non facevano stare nessuno oltre la mamma per via dei batteri). Ricordo il distributore del caffè e il suono delle monetine che scendevano giù, li iniziai a prendere confidenza con l’aroma intensa del caffè ed ora non riesco a vivere senza.
Amo il caffè, adoro il profumo e nella mia cucina ogni momento è quello giusto per infornare una deliziosa torta al caffè, un dolce classico che non stanca mai, piace sempre a tutta la famiglia. Ideale in qualsiasi momento della giornata, dalle prime ore dell’alba gustata con un bel cappuccio, a merenda con un bel bicchiere di latte fresco o prima di andare a dormire giusto per concedersi l’ultima coccola della giornata. La ricetta è molto semplice da fare, basta una ciotola e un frullino; una raccomandazione: non assaggiate l’impasto crudo, non resisterete a tanta bontà… versatelo subito nello stampo e infornate all’istante :-)

Cosa vi occorre per uno stampo da plumcake da 11×28 cm:

250 g di farina 00

120 g di zucchero di canna integrale

120 g di burro morbido

3 uova a temperatura ambiente

120 ml di caffè ristretto

1 cucchiaino di caffè solubile

1 bustina di lievito per dolci

1 bacca di vaniglia

Preriscaldate il forno a 180°c.

Setacciate la farina con il lievito, a parte unite il caffè solubile al caffè ristretto e mescolate, mettete da parte.

In una ciotola capiente montate il burro con lo zucchero di canna e i semi della bacca di vaniglia, lavorate fino ad ottenere una crema soffice e chiara, unite il primo uovo, qualche cucchiaio di farina, metà del caffè, ormai tiepido e continuate con il secondo uovo, qualche cucchiaio di farina e montate, ultimate inserendo l’ultimo uovo, il resto della farina e del caffè, lavorate bene il composto fino a renderlo ben omogeneo.

Versate il tutto nello stampo già imburrato e infarinato e cuocete per in forno per circa 45 minuti, fate la prova stecchino, sfornate e fate raffreddare.

DSC_7341

DSC_7346

A presto e buon fine settimana :-)

 

 

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Plumcake al caffè
del
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Valutazioni
3.51star1star1star1stargray Based on 10 Review(s)

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

14469617_1389759884370930_9213553327890686562_n

Granola fatta in casa al cocco e anacardi

29 settembre 2016
????????????????????????????????????

Red Velvet Cake di Magnolia Bakery

6 novembre 2015
10603712_600620623382522_15591234835148000_n (1)

PLUMCAKE VARIEGATO AL CIOCCOLATO

23 febbraio 2015

Nessun Commento

Lascia un Commento

Questo contenuto è bloccato. Rivedi il tuo consenso all'uso dei cookie

Questo sito web utilizza cookies di profilazione di terze parti per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile . Acconsenti all'uso continuando la navigazione o cliccando su 'Accetta'  .