Plumcake

Plumcake marmorizzato al burro d’arachidi e cacao

5 febbraio 2023, maryva, 0 Comments
DSC_9032-4

Il plumcake è un dolce classico che mette tutti d’accordo, in casa mia non manca mai, piace sempre a tutta la famiglia. Ideale in qualsiasi momento della giornata, dalle prime ore dell’alba gustato con un bel cappuccio, a merenda con un bel bicchiere di latte fresco o prima di andare a dormire giusto per concedersi l’ultima coccola della giornata. L’impasto base viene realizzando con pochi ingredienti come: uova, farina, zucchero, burro o olio, una ricetta molto semplice che si prepara in poco tempo, molto soffice e umido, deve risultare compatto, ma non asciutto e gommoso. Il plumcake classico è un dolce facilmente personalizzabile, ti basterà arricchire l’impasto aggiungendo altri ingredienti, come nella versione che vi mostrerò oggi trovata per caso nel blog di Valentina https://www.brododicoccole.com/plumcake-al-cioccolato-e-burro-darachidi/ un plum cake al burro di arachidi dalle mille sorprese, arricchito con yogurt, noci e cacao, una vera delizia per il palato.

Cosa vi occorre per uno stampo da plumcake 22 x 10 cm:

3 uova medie a temperatura ambiente

150 g di zucchero di canna chiaro ( potete utilizzare lo zucchero semolato )

1 vasetto di yogurt  alla banana da 125 g ( va benissimo anche quello naturale )

1 vasetto di olio di semi

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di frumina ( oppure fecola )

1 vasetto di latte tiepido

16 g di lievito per dolci

1 cucchiaio colmo di burro di arachidi

1 cucchiaino di cacao amaro + 1 cucchiaio di latte

50 g di noci tritate grossolanamente ( in alternativa: scaglie di cioccolato, noccioline, noci pecan, arachidi )

Accendete il forno a 200°c. in  modalità statica.

Montate le uova con lo zucchero fino a renderle belle gonfie e spumose, unite lo yogurt e, dopo aver pulito il vasetto con una spatola, utilizzatelo per misurare l’olio, versatelo nelle uova e continuate a montare a media velocità.

Versate il vasetto di latte tiepido e, successivamente, incorporate 3 vasetti di farina, 1 di frumina, il lievito setacciato e mescolate per bene  con una frusta manuale fino a rendere il composto omogeneo e privo di grumi, unite anche il burro di arachidi, mescolate ancora e arricchite l’impasto con le noci tritate.

Prelevate 3/4 cucchiai di composto, unite il cacao, il latte e mescolate.

Versate l’impasto chiaro nello stampo già foderato con carta forno, versa, anche, quello al cacao e con l’aiuto di uno stecco disegna dei cerchi.

Infornate e cuocete a 200°c. per 10 minuti, abbassate la temperatura a 180°c. e continuate la cottura per altri 35/40 minuti circa, fate la prova stecchino. Sfornate e fate raffreddare prima di sformare il plumcake.

DSC_9063-3

DSC_9035-3

DSC_9070-3

 

 

 

 

 

 

 

 

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Plumcake al cioccolato e burro di arachidi
del
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

10603712_600620623382522_15591234835148000_n (1)

PLUMCAKE VARIEGATO AL CIOCCOLATO

23 febbraio 2015
004

Plumcake alla panna senza burro e olio

1 marzo 2016
DSC_1956

Plumcake ai frutti rossi e ricotta

5 giugno 2017

Nessun Commento

Lascia un Commento