Impasti lievitati Pane

Pan bauletto ai cereali con yudane

22 maggio 2024, maryva, 0 Comments
DSC_0592-5

Il “Pan bauletto ai cereali” è un pane molto profumato e soffice,  lo consiglio se siete amanti del pane con tanta mollica e super morbido come piace ai miei ragazzi, perfetto per chi ha l’abitudine di pranzare fuori casa, come capita spesso a mio marito, preparare un sandwich con del pane fatto in casa è una valida alternativa a quel “bruttissimo” pane confezionato che sembra finto e poi non so a voi, ma mi si appiccica sempre al palato! il Pan bauletto ai cereali  con il “Yudane” viene preparato con la tecnica della “gelatinizzazione”.  Il metodo “yudane” si prepara con l’aggiunta di acqua bollente ed il rapporto è di 1:1, ovvero: stesso peso della farina, stesso peso dell’acqua,  si mescola fino ad ottenere una massa appiccicosa e si utilizzerà dopo averla fatta raffreddare completamente. Con questa tecnica di gelatinizzazione gli amidi cambiano struttura, si idratano, trattengono l’umidità consentendo una perfetta lievitazione, si avrà così, un prodotto finale molto soffice e morbido. Un metodo innovativo, anche se poco conosciuti in Italia, che riduce la necessità di aggiungere altri grassi, come il burro o l’olio, insomma…una bella scoperta!

Cosa ti occorre per uno stampo da pancarrè  20×10 cm alto 10 cm

per il yudane:

100 g di farina manitoba

100 g di acqua bollente

per l’impasto:

400 g di farina ai multi cereali

10 g di lievito di birra fresco

10 g di sale

40 g di zucchero semolato

300 g di latte intero

20  g di burro morbido

Yudane:

Va preparato la sera prima e conservato in frigorifero, basta semplicemente versare l’acqua bollente sulla farina e mescolare con un cucchiaio di legno, si dovrà ottenere un panetto appiccicoso, coprite con la pellicola.

Il giorno dopo, tieni il yudane a temperatura ambiente per 30 minuti, nell’attesa prepara tutti gli ingredienti.

Impasto:

Versa nella ciotola della planetaria il latte e sbriciola dentro il lievito, aggiungi lo yudane spezzettato, lo zucchero, la farina e con il gancio K inizia ad amalgamare gli ingredienti, lavora per 5 minuti, quindi unisci il burro morbido e lavora fino ad incordatura, incorpora il sale, dai un paio di giri, a questo punto, sostituisci il gancio con quello ad uncino e lavora ancora fino ad ottenere una massa bella liscia ed elastica, controlla il velo e se è necessario lavora ancora.

Ribalta l’impasto su un piano e forma una palla, trasferiscila in una ciotola unta d’olio, copri con pellicola e fai lievitare fino al raddoppio a 30°c.

DSC_0559-4

Stendi l’impasto e forma un rettangolo con uno spessore di 5 mm,  arrotola e forma un salsicciotto, trasferiscilo nello stampo gia imburrato e copri con pellicola, fai lievitare fino al raddoppio del volume, sempre a 30°c.

Cuoci nel forno già caldo a 180°c. per 35 minuti circa, controlla la cottura con la prova stecchino. Sforna e fai intiepidire, sforma e fai raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarlo a fette.

DSC_0586-4

Provatelo !!

 

 

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Pan bauletto ai cereali con yudane
del
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Valutazioni
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

13567463_1318167774863475_2256132267037239315_n

Pane a pasta dura

12 luglio 2016
paneaisemi

Pane semplice con semi e Parmigiano

22 settembre 2018
DSC_5485

Brioche alla zucca con gocce di cioccolato

29 ottobre 2017

Nessun Commento

Lascia un Commento