Sandwich cookies al cioccolato gluten free
I miei figli impazziscono per i “Cookies” i classici biscotti americani, quelli belli, tondi e soprattutto grandi, ricchi di cioccolato, quelli che al primo morso senti la crosticina che fa crock e al secondo morso il cuore morbido che si scioglie in bocca ed è li che realizzi di quanto sia tremendamente buono un cookie! Gustarlo così come esce dal forno è già una goduria, fai fatica a fermarti ad un solo biscotto, pensate a due cookies uniti, farciti con della crema al cacao, tipo panino imbottito, impossibile resistergli. Quindi, ricapitolando, ” i sandwiches cookies al cioccolato” sono perfetti per la merenda dei ragazzi, una ricetta sfiziosa e semplice da preparare, senza glutine e senza vergogna… la ricetta è tratta dal blog https://www.lacassataceliaca.it/2020/07/sandwich-cookies-al-cioccolato-senza-glutine.html e voi dovete assolutamente provarla!
cosa vi occorre per 4 cookies grandi:
110 g di cioccolato fondente al 70%
50 g di burro
1 uovo medio
100 g di zucchero di canna
25 g di cacao amaro
40 g di farina di riso
25 g di maizena
20 g di fecola
una punta di lievito per dolci
per la crema:
200 g di latte condensato
20 g di burro
20 g di cacao amaro
Accendete il forno in modalità statica a 170°c.
Fate fondere il cioccolato con il burro e fate intiepidire, a parte, setacciate insieme tutte le polveri.
Montate l’uovo con lo zucchero di canna, unite il cioccolato fuso e mescolate con una frusta, incorporate le polveri e mescolate con una spatola fino ad ottenere un impasto piuttosto sodo.
Con l’aiuto di un dosatore per il gelato formate delle palline e disponetele ben distanziate tra loro su una placca foderata con della carta da forno, infornate e cuocete per 1o/12 minuti circa, saranno ancora morbidi, quindi aspettate 10 minuti prima di trasferirli su una gratella, fateli raffreddare completamente.
Preparate la crema: in un pentolino fate sciogliere il burro nel latte condensato, unite anche il cacao e mescolate, continuate la cottura fino a farla addensare, la crema sarà pronta quando passando il dorso del cucchiaio nel fondo lascerete un solco evidente, fatela raffreddare.
Dividete i biscotti, farcite la base e coprite e uniteli tra loro pressando delicatamente.






Nessun Commento