Pane

Pan di Zucca

24 ottobre 2020, maryva, 0 Comments
DSC_5778-2

Un momento di attenzione, prego, che arriva il pan di zucca !!

Ieri pomeriggio ho preparato della zucca cotta in forno con del rosmarino e olio extravergine d’oliva, un contorno  leggero e sempre gradito che propongo spesso in questa stagione. Di quella avanzata l’ho ridotta in purea e ho realizzato un pan bauletto, la ricetta è facilissima e l’impasto potete tranquillamente preparalo a mano come ho fatto io  (non mi andava di svegliare i ragazzi prima del previsto)  una volta cotto, si fa raffreddare e si taglia a fette. , la consistenza è proprio quella che piace a me con mollica fitta e soffice circondata da un sottile strato di crosta croccante, ottimo per far scarpetta!!

Cosa vi occorre per uno stampo da plum cake 30×10 cm:

300 g di farina ai 5 cereali

200 g di farina manitoba

200 g di polpa di zucca già cotta e ridotta in purea

200 g di latte

50 g di olio Evo

10 g di lievito di birra fresco oppure 3 g di lievito secco

1 cucchiaino di miele

10 g di sale

Fate sciogliere il lievito nel latte leggermente tiepido, unite anche il miele e mescolate, a parte, setacciate le farine direttamente nella ciotola della planetaria, unite la purea di zucca, quasi tutto il latte e iniziate ad impastare per qualche istante, unite il resto del latte e portate ad incordatura. Unite il sale e lavorate, incorporate poco per volta l’olio e lavorate fino ad ottenere un impasto bello elastico ed omogeneo. Ribaltate l’impasto su un piano infarinato, date due giri e formate una palla, quindi trasferite in una ciotola unta d’olio, coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio. ( nel forno spento con la lucina accesa)

Riprendete l’impasto e pressate delicatamente per rompere la lievitazione, ribaltatelo sul piano di lavoro e formate un rettandolo con la base uguale allo stampo, ora arrotolatelo e formate un salsicciotto, trasferitelo nello stampo già ben imburrato, coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio.

Infornate nel forno già preriscaldato a 180°c. in modalità statica per 35740 minuti, fate la prova stecchino

DSC_5792-3

DSC_5783-4

Provatelo anche voi!!

 

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Pan di zucca
del
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

rosette

Rosette soffiate fatte in casa

12 febbraio 2021
panfoca

PanFocaccia con Poolish

16 marzo 2020
paneaisemi

Pane semplice con semi e Parmigiano

22 settembre 2018

Nessun Commento

Lascia un Commento

Questo contenuto è bloccato. Rivedi il tuo consenso all'uso dei cookie

Questo sito web utilizza cookies di profilazione di terze parti per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile . Acconsenti all'uso continuando la navigazione o cliccando su 'Accetta'  .