Creme Dolci al cucchiaio limoni

Lemon curd

5 febbraio 2018, maryva, 0 Comments
lemoncurd

Sono cresciuta a pane condito con belle emozioni, di ricordi, la mia memoria è fatta di persone che amo, di belle esperienze, di canzoni, di film, di libri (pochi) e soprattutto di cibo. Una vita trascorsa in cucina della mamma, della nonna e della zia osservandole incuriosita, custodendo il sapore del cibo che a distanza di anni si è perso un po’ per strada. Chissà se con i polposi e succosi Limoni di Bruno, amico di papà, riuscirò ad rievocare ricordi olfattivi, racchiudendoli in un barattolo.
Il Lemon curd è una crema inglese a base di succo e zeste di limoni di origine anglosassone, dalla consistenza vellutata e densa. Molteplici le sue funzioni, una crema adatta per farcire crostate, biscotti, basi soffici, da spalmare sul pane o utilizzata per guarnire torte, questa ricetta è tratta dal magazine di Jamie Oliver.

Cosa occorre per 2 vasetti medi: 

4 limoni non trattati ( serve sia il succo che la buccia grattugiata )

225 g di zucchero semolato

125 g di burro

4 uova

In una ciotola capiente mescola le uova e  i tuorli con lo zucchero senza però montare il composto.
Unisci la buccia, il succo del limone e mescola.
Versa il composto in una casseruola e porta in cottura su fuoco dolce fino a farlo addensare, avendo cura di mescolare sempre con una frusta. Incorpora il burro lontano dal fuoco e mescola fino ad ottenere una crema densa e vellutata, versa la crema in un barattolo e fai raffreddare. La tua crema è pronta per farcire o guarnire i tuoi dolci.

DSC_6444

DSC_6436

La lemon curd puoi conservarla in frigo per 2/3 giorni, oppure congelarla per qualche settimana.

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Lemon curd
del
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

????????????????????????????????????

tiramisu alle Banane e Caramello

11 ottobre 2015
DSC_0275

Camy cream

12 maggio 2016
Il Bonet

BONET

6 marzo 2015

Nessun Commento

Lascia un Commento